Marzo 2025

Di Ianni: “giocheremo la nostra partita”. C’è l’ipotesi di una seconda lista

Sulmona. “Non chiamateci terzo polo”. Così il candidato sindaco, Nicola Di Ianni, ha lanciato nel pomeriggio la sfida elettorale con il suo gruppo “Metamorfosi”. Di Ianni correrà con la sua lista che, dice, sarà competitiva visto che raggruppa professionisti di vari settori ma anche giovani… Leggi di più Fonte: Onda tv

Di Ianni: “giocheremo la nostra partita”. C’è l’ipotesi di una seconda lista Leggi tutto »

Elezioni: l’ex vice sindaco Marinucci svolta a destra. Rottura con Di Masci

Sulmona L’ex vice sindaco del Comune di Sulmona, Luciano Marinucci, svolta a destra e abbandona Bruno Di Masci, ex primo cittadino e nuovo “regista” del terzo polo, la coalizione civica pronta a dare battaglia ai due grandi schieramenti, in vista delle elezioni comunali di fine maggio… Leggi di più Fonte: Onda TV

Elezioni: l’ex vice sindaco Marinucci svolta a destra. Rottura con Di Masci Leggi tutto »

Terzo Polo, l’ex vice sindaco Marinucci divorzia da Bruno Di Masci e si candida con il centrodestra

Non c’è stato accordo sul candidato sindaco e l’ex vice sindaco Luciano Marinucci ha deciso di lasciare il Terzo Polo, aderendo al centrodestra. A sorpresa è stata questa la decisione dell’ex vice sindaco, storico esponente socialista, che sarà candidato al Consiglio comunale… Leggi di più Fonte: ReteAbruzzo

Terzo Polo, l’ex vice sindaco Marinucci divorzia da Bruno Di Masci e si candida con il centrodestra Leggi tutto »

Elezioni: via i “cacciatori di poltrone” dalle liste. Pd e Cinque Stelle ci riprovano

“Non ripeteremo gli errori del passato. Non ci saranno nelle liste cercatori di poltrone”. Parola dell’ex assessore comunale, Attilio D’Andrea, coordinatore provinciale del Movimento Cinque Stelle, che rilancia il modello Pd- Cinque Stelle, sperimentato anche nella passata amministrazione comunale, guidata dall’ex sindaco, Gianfranco Di Piero e caduta con le dimissioni in blocco di nove consiglieri

Elezioni: via i “cacciatori di poltrone” dalle liste. Pd e Cinque Stelle ci riprovano Leggi tutto »

Le elezioni del 1956: Si spacca la DC, arrivano PSI e MSI. La città si prepara a Jamm’ mo’

A distanza di cinque anni dalle elezioni precedenti, la città si trova ad affrontare una situazione di crescente tensione politica ed economica. Dal dopoguerra la Democrazia Cristiana dominava incontrastata il panorama politico cittadino. Ora il partito democristiano è lacerato da divisioni interne e si presenta alle elezioni frammentato. Il malcontento cittadino raggiunge livelli mai visti

Le elezioni del 1956: Si spacca la DC, arrivano PSI e MSI. La città si prepara a Jamm’ mo’ Leggi tutto »

Figorilli rilancia la sfida dalla sede del PD. “La città non si accontenti delle briciole”

E’ ufficiale la chiamate alle urne per fine maggio. Il Consiglio dei ministri ha dato ieri il via libera al decreto elezioni, confermando le date e le modalità per il prossimo appuntamento elettorale.LE DATEA partire dalle prossime elezioni amministrative, che si terranno il 25 e 26 maggio, i sulmonesi avranno la possibilità di votare in

Figorilli rilancia la sfida dalla sede del PD. “La città non si accontenti delle briciole” Leggi tutto »

Elezioni, centrodestra al contrattacco sul campo minato

Il centrodestra raccoglie la sfida e la provocazione del Pd e con un comunicato diramato ieri sera attacca e risponde alle accuse mosse nei confronti del loro candidato sindaco Luca Tirabassi. Lo fa rispedendo al mittente il pericolo di colonizzazione e addentrandosi nel campo minato del Cogesa che, dicono, il centrosinistra “ha portato sull’orlo del fallimento –

Elezioni, centrodestra al contrattacco sul campo minato Leggi tutto »